A Tolosa nasce il primo corso di laurea in diritto animale

Arriva come novità assoluta il corso di laurea in diritto animale da poco istituito in Francia, e la notizia non può che destare l’entusiasmo di quanti da sempre si adoperano per la tutela degli esseri senzienti che popolano la Terra insieme a noi

È un passo avanti importante quello compiuto in Francia alla fine dello scorso marzo nel campo del diritto animale: l’Università Toulouse Capitole ha infatti creato un nuovissimo corso di laurea dedicato a questa disciplina in rapida evoluzione.

Nello specifico, tredici allievi con diverso background (giuristi, veterinari, avvocati, medici e persino poliziotti) hanno formato una prima classe di studenti pronti ad affrontare la grande sfida di una migliore tutela dei diritti degli animali.

La condivisione è conoscenza

L’iniziativa nasce da una partnership senza precedenti tra l’università e la Scuola veterinaria nazionale di Tolosa. Grazie a un accordo, le due istituzioni condivideranno le loro conoscenze per migliorare la didattica e promuovere insieme la ricerca in questo ambito.

Benché nel resto del mondo fossero già presenti corsi di formazione analoghi (in Italia era già possibile accedere a corsi dedicati alla tutela giuridica degli animali presso le università di Milano e Torino, per fare un esempio), questa laurea si inserisce nel quadro globale come la prima in assoluto così specifica, soprattutto perché capace di fornire un approccio pratico e interdisciplinare (NdR).

Animali meglio protetti, un quadro giuridico in rapida evoluzione

Da diversi anni prosegue, ormai, il riconoscimento dei diritti degli animali, grazie soprattutto all’azione delle associazioni a loro tutela. Associazioni che in caso di necessità certamente non esitano a ricorrere alle aule di tribunale. Tanto che nel 2015 si è verificata una svolta decisiva: il Codice civile ha finalmente riconosciuto gli animali come esseri viventi dotati di sensibilità. Uno sviluppo essenziale che si riflette ancora oggi.

Con 120 ore di insegnamento questa disciplina copre diversi aspetti del diritto animale, un settore cruciale nella nostra cultura. Il docente alla Facoltà di Giurisprudenza di Tolosa Romy Sutra, del resto, ci ricorda che:

«Gli animali sono onnipresenti nella nostra società»

E ancora:

«Che si tratti del campo giudiziario, amministrativo, veterinario, della sanità pubblica o ambientale, la questione animale è essenziale»

Grazie a questo programma innovativo, l’Università Toulouse Capitole e la Scuola veterinaria di Tolosa mettono la protezione degli animali al centro del dibattito e delle professioni.

Fonte: MCA – Mobilisation pour la Cause Animale

Related Stories

Leggi anche

Salva la gattina dispersa sulla metro di Roma. La...

È salva la gattina dispersa sulla metro di Roma, anche se il lieto fine...

Turchia, veterinario salva da frana mamma cagna e i...

La storia di questo veterinario che salva da una frana una mamma cagna e...

Turchia: mamma cagna porta da sola in clinica il...

Succede a Istanbul, dove un filmato riprende il momento esatto in cui una mamma...

Buon 21esimo compleanno a Mozzarella, il gatto che ha...

Si chiama Mozzarella il gatto che ha sconfitto un tumore cerebrale e ha da...

Buone notizie per gli animali: clamoroso calo della produzione...

Finalmente buone notizie per gli animali: si registra un clamoroso calo della produzione di...

Creature grandi e piccole – Un veterinario di provincia:...

Creature grandi e piccole - Un veterinario di provincia è la serie TV dedicata...

Comments

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui